angeli

ancona, 1893 - 1893

Alzata d'altare a forma di edicola affiancata da colonnine laterali e sormontata da timpano. Al di sopra del timpano croce, al di sopra delle mensole laterali sovrastanti le colonnine, statuette con angeli. Al centro dell'edicola statua devozionale della Beata Vergine del Carmelo

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 300 cm
    Larghezza: 100 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Montelibretti (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa del Carmine nel restauro del 1978 ha perso tutte le sue linee originali: è stato rifatto il pavimento, sono stati rimossi i 6 altari laterali, demoliti i pilastri e le volte, mentre l'altare, il tabernacolo e la facciata risalgono al 1893, quando fu costruita la sontuosa chiesa a tre navate al posto della cappella del Petricca del 1875. Il progetto di ingrandimento venne approvato il 23 ottobre 1881 e commissionato all'ing. Benedetto Fabri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200795514A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1893 - 1893

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE