Gli Evangelisti

dipinto, ca 1588 - ca 1597
Celio Gaspare
1571/ 1640
Valeriano Giuseppe
1542/ 1596

Le figure sono entro ovali decorati con una cornice in stucco dorato con motivo a sferette, ovuli e dentelli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Celio Gaspare: esecutore
    Valeriano Giuseppe: disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del SS. Nome di Gesù all'Argentina
  • INDIRIZZO piazza del Gesù, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già Zeri (1957 ed. 1997) poneva l'accento su alcuni particolari "bizzarri" e "pungenti", presenti nei simboli dei quattro evangelisti, sintomatici di un forte realismo. Un evidente rimando agli ignudi michelangioleschi della Sistina nelle sodezze e nelle ardite torsioni dei corpi è nelle figure di San Matteo e San Giovanni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200762396A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Celio Gaspare

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valeriano Giuseppe

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1588 - ca 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'