lapide - bottega romana (sec. XIX)
lapide
ca 1843 - ca 1843
La lastra ha una doppia cornice in marmo: ad ovuli dorati nella parte interna e in marmo liscio in quella esterna
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Romana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del SS. Nome di Gesù all'Argentina
- INDIRIZZO piazza del Gesù, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella descrizione del Celio(1638) sopra le porte laterali sono ricordati degli affreschi eseguiti da due fratelli fiamminghi, forse Gisberto e Michele Gisbert (Pecchiai 1952). Una parte di questi affreschi scomparve quando nel 1843 fu murata la lastra in oggetto che ricordava i lavori iniziati due anni prima per completare e rinnovare la tribuna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200762334
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0