lapide - bottega romana (sec. XIX)

lapide, ca 1861 - ca 1861

La lastra ha una doppia cornice in marmo: ad ovuli dorati nella parte interna e in marmo liscio in quella esterna

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del SS. Nome di Gesù all'Argentina
  • INDIRIZZO piazza del Gesù, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella descrizione del Celio(1638) sopra le porte laterali sono ricordati degli affreschi eseguiti da due fratelli fiamminghi, forse Gisberto e Michele Gisbert (Pecchiai 1952). Una parte di questi affreschi scomparve quando nel 1861 fu murata la lastra in oggetto che ricordava i lavori di decorazione della navata maggiore voluti dal principe Alessandro Torlonia ed eseguiti dal 1858 al 1861. In questi anni fu rivestita la navata di marmi pregiati, fu rifatto il fregio a festoni dorati che gira tutto intorno al cornicione e innalzata la controporta a colonne all'interno della facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200762328
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI centro - ANNO . MDCCCLXI / ALEXANDER . TORLONIA / TEMPLVM . HOC . FARNESIANVM / COLVMNIS . PARASTATIS / LORICIS / EX . VARIO . MARMORE / CVM . ORNAMENTIS / EX . OPERE . MVSIVO / ET . PLASTICO . INAVRATO / A . PORTA . MAXIMA / AD . CELLAM . TRANSVERSAM / PRO . SVA . CONSTANTI . PIETATE / ERGA . IGNATIVM . PATREM / ET . IN . SOC . IESV / MVNIFICENTIA / NOBILITAVIT . PERFECIT // - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1861 - ca 1861

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE