confessionale, serie di Knockaert Gerard, Uriati Gerardo (secc. XIX/ XX)

confessionale,
Knockaert Gerard (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX

fondale a specchiature, coronato da guglie. Frontale tripartito, ornato da specchiature (in basso) e da guglie (in alto); coronamento a spioventi con gattoni, guglie in corrispondenza dei pilastrini di partizione, croce apicale. Nel timpano, entro arco trilobato, stemma della Congregazione coronato, tra rami di palma, con cartiglio

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Knockaert Gerard (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx): disegnatore
    Uriati Gerardo (notizie Fine Sec. Xix): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I confessionali furono messi in opera all'epoca della "goticizzazione" della struttura e degli arredi di S. Alfonso, negli anni 1898-1900
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200760311
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - COPIOSA APUD EUM REDEMPTIO - caratteri gotici - a incisione - latino
  • STEMMI all'interno del timpano - religioso - Stemma - Congregazione del SS. Redentore - stemma identificato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Knockaert Gerard (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'