Storie di San Nicola di Bari, Virtù Cardinali e Virtù Teologali
decorazione pittorica
post 1731 - ante 1733
scene e figure sono disposte entro semplici inquadrature architettonico-decorative; nella volta la scena centrale è inquadrata da una complessa composizione illusionistica a monocromo comprendente falsi rilievi e statue, cornici, lacunari con rosette
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Giaquinto Corrado (1703/ 1766)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicola dei Lorenesi
- INDIRIZZO largo Febo, 17, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intera decorazione fu eseguita tra il 1731 e il 1733 per volontà di monsignor Domenico Fabri
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente straniero in Italia
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200759935-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giaquinto Corrado (1703/ 1766)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1731 - ante 1733
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ