lapide documentaria - ambito romano (sec. XVIII)
lapide documentaria,
1738 - 1738
in basso, sotto l'iscrizione, emblema che raffigura un albero di quercia
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la dedica da parte del cardinale guadagni di un altare alle reliquie dei SS. Fermo e Fruttuoso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200759677
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- ISCRIZIONI in alto al centro - D O M/ TEMPLVM HOC/ DENVO A FVNDAM EXCITATVM IN HONOREM/ BMAE VIRGINIS MARIAE/ FRATER IOANNES ANTONIVS/ TITVLI S. MARTINI IN MONTIBVS/ S R E/ PRESBYTER CARDINALIS GVADAGNI/ SSMI DNI NRI PAPAE IN VRBE/ VICARIVS GENERALIS AC HVIVS ECCLESIAE/ VISITATOR APOSTOLICVS/ DIE XXVII MAY MDCCXXXVIII/ SOLEMNI RITV DEDICAVIT ET RELIQVIAS/ SS. FIRMI ET FRVCTVOSI MM/ SVB ARA PRINCIPE CONDIDIT - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0