San Felicissimo, San Agapito, San Crisogono

dipinto, ca 731 - ca 741

Personaggi: San Felicissimo; San Agapito; San Crisogono

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Scuola Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Crisogono
  • INDIRIZZO piazza Sidney Sonnino, 44, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera appartiene al restauro di Gregorio III (731-741) che, come si legge nel Liber Pontificalis, rialzò il presbiterio, costruì la cripta e decorò le pareti con affreschi. Il primo personaggio a destra è stato identificato da vari autori sia come Sisto II che come S. Crisogono. Originariamente tutta la parete sinistra della chiesa inferiore era decorata con affreschi: attualmente sono rimasti il frammento in esame e il panneggio sottostante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200710696
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - + SCS FELICISSIMVS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 731 - ca 741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE