Sant'Antonio da Padova con il bambino
statuetta,
Carlo Cignani
1628/ 1719
Il Santo è raffigurato a mezzo busto rivolto di tre quarti verso sinistra con il Bambino in braccio, un giglio ed un libro. Il fondo è scuro e la luce viene da sinistra. Il perizoma del Bambino è azzurro e gli incarnati sono rosei
- OGGETTO statuetta
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Carlo Cignani
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto risente, come altre opere dello stesso artista, dell'influenza di Guido Reni. Secondo un documento d'archivio il quadro entrò a far parte della collezione del Museo nel 1919 per donazione del sig. Zucchetti. Cfr: E. Zocca, Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia, Roma 1936, p. 275; E. Mas, Il Museo Francescano di Assisi in "Boll. della Dep. di Storia patria per l'Umbria", vol. XLIII, 1946, p. 6; P. Gerlach, S. Gieben, M. D'Alatri, Il Museo Francescano, Roma 1973, p. 25
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200706571
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0