San Bernardino da Siena

dipinto, 1400 - 1449

Il volto del Santo riverso verso sinistra ed appare incorniciato da un'aureola raggiata sul fondo scuro. I toni sono sfumati e le pennellate distinte lasciano intravedere il verdo della preparzione. La cornice gialla è rossa è ricavata dalla stessa tavola del dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Sano Di Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola faceva parte della collezione dl Museo nel 1898. E' infatti, menzionata in una lettera del 23 novembre 1898 consevata nell'Archivio del Museo. L'attribuzione dell'opera ad un artista della scuola senese della prima metà del secolo XV è indubbia. Sulla paternità del dipinto esistono tuttavia ipotesi contrastanti. La storiografia concorda sull'attribuzione di Sano di Pietro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200706426
  • NUMERO D'INVENTARIO 37
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sano Di Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1449

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'