decorazione pittorica di Troppa Girolamo (inizio sec. XVIII)

decorazione pittorica, ca 1700 - ca 1709

la decorazione si svolge all'interno di cornici di stucco che formano due lunette in corrispondenza delle finestre e due tondi inquadrati da palme all'interno dei quali sono due santi vescovi ritratti a mezzo busto portati in gloria da angeli

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Troppa Girolamo (1637/ 1706-1710)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agata in Trastevere
  • INDIRIZZO largo San Giovanni de Matha, 9, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della volta della navata venne eseguita dal pittore di origine sabina, Girolamo Troppa, variamente attivo a Roma ed in sabina. Allievo di Carlo Maratta, T. si dimostra stilisticamente influenzato dal classicismo marattesco e quindi dal Mola ed il Brandi. A partire dagli anni '70, il pittore ebbe frequenti contatti vol Baciccio ed il Gaulli, col quale nel 1672 collaborò alla decorazione dell'oratorio romano di S. Marta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200704960
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troppa Girolamo (1637/ 1706-1710)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1709

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'