Tobia e l'Angelo Raffaele

dipinto, 1600 - 1699

personaggi: Tobia; Angelo Raffaele

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cerrini Gian Domenico (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'episodio raffigurato è tratto dall'Antico Testamento; dal Libro di Tobia che narra di come il giovane, figlio di Tobit, con l'aiuto dell'angelo Ra fael inviato da Dio, riesca a salvare Sara dal demonio e quindi dalla ster ilità e il padre dalla cecità. Il momento scelto dall'artista è quello dell'incontro con il pesce, il cui cuore e il fegato scacceranno Asodeo da Sara, e il cui fiele ridarà la vi sta al vecchio Tobit. L'episodio qui raffigurato è ancor più interessante in quanto raramente interpretato nell'iconografia religiosa. Da un punto d i vista stilistico vi si notano aspetti di un classicismo di derivazione b olognese, sia nel paesaggio che nelle figure dai volti angelici e dai corp i luminosi. Questo induce a ritenere esatta un'attribuzione a Giandomenico Cerini, artista perugino, allievo del Reni e del Domenichino attivo tra R oma e la sua città natale nel XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702741
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cerrini Gian Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'