Martirio di S. Nemesio

dipinto, 1600 - 1699

personaggi: San Nemesio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Canuti Domenico Maria (1620/ 1684)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'edizione del 1674 della sua Guida, il Titi afferma che "le due histor ie da i lati della tribuna sono opera a fresco condotte con amore e buona maniera dal Canuti". Gli affreschi sono infatti unanimemente assegnati al Canuti e riferiti al primo soggiorno romano, tra il 1647 e il 1651, quando il pittore fu invitato dall'abate olivetano Taddeo Pepoli. In questo esor dio romano è già visibile l'influenza dello stile magniloquente di Pietro da Cortona, sebbene certe durezze e rigidità stilistiche denunciano una ce rta immaturità del Canuti, ancora lontano dagli splendori della navata dei SS. Domenico e Sisto, estremo capolavoro compiuto nel 1674
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702689
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canuti Domenico Maria (1620/ 1684)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'