portale maggiore - ambito laziale (sec. XVIII)

portale maggiore,

Portale delimitato da alti zoccoli rettangolari su cui poggiano le basi di colonne a fusto liscio, terminanto con capitelli ionici. Il soprastante architrave rettilineo raccorda gli elementi verticali e sorregge il timpano triangolare spezzato al suo vertice al centro del quale s'inserisce uno stemma ellittico, leggermente concavo e aggettante verso il basso

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE