episodi della vita di San Giovanni Battista

dipinto, post 1090 - ante 1110
Maestro Della Volta (e Aiuti)
notizie fine sec. XI-inizio sec. XII
Maestro Gentile (e Aiuti)
notizie fine sec. XI-inizio sec. XII

Figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 152
    Larghezza: 156
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Volta (e Aiuti)
    Maestro Gentile (e Aiuti)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito greco
  • LOCALIZZAZIONE Ausonia (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo è stato studiato da Macchiarella (Macchiarella G. C., il ciclo degli affreschi della cripta del Santuario di Santa Maria del Piano presso Ausonia, Roma 1981), che individua la mano di due artisti denominati Maestro Gentile e Maestro della Volta, aiutati da tre collaboratori. La matrice cassinese del loro stile li colloca nell'ambito della seconda generazione di pittori locali educati dai maestri bizantini, chiamati dall'abate Desiderio di Montecassino. Come possibile alternativa, lo stesso studioso propone che si tratti di artisti greci. La leggibilità degli affreschi della cappella a destra è molto compromessa. Tuttavia gli studi hanno riconosciuto i soggetti raffigurati sulle pareti e la rappresentazione dell'Antiquus Dierum sulla volta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200515522-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Volta (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Gentile (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1090 - ante 1110

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'