Cavalletto o Senza titolo. cavalletto in lana d'acciaio

oggetto ricreato, ca 1968 - ca 1968

cavalletto in lana di acciaio su armatura lignea, sostenente un sacco a pelo e un ciuffo di rafia

  • OGGETTO oggetto ricreato
  • MATERIA E TECNICA lana di ferro, rafia, tessuto acrilico
  • ATTRIBUZIONI Pascali Pino (bari 1935-roma 1968)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una delle ultime opere realizzate da Pascali, destinata, insieme al "Gruppo di attrezzi agricoli" e a "L'Arco di Ulisse", ad essere esposta nella personale alla Galleria Jolas di New York, in programma dopo la Biennale di Venezia. A causa della morte dell'artista, sarà invece presentata solo nel 1969, alla retrospettiva organizzata dalla G.N.A.M. La reinvenzione del mondo nella sintesi di arcaico e attualità industriale si attua questa volta attraverso l'uso della rafia, che riporta l'oggetto-cavalletto (costituito da legno, lana d'acciaio e pelo acrilico) alle sue origini mitiche, magiche e rituali: il ciuffo di rafia è ciò di cui si serve lo sciamano per compiere le sue opere, e lo stesso Pascali si è più volte fatto ritrarre con esso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200491834
  • NUMERO D'INVENTARIO 9233
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pascali Pino (bari 1935-roma 1968)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1968 - ca 1968

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'