Requiescat. altare

elemento per happening, ca 1965 - ca 1965
Pascali Pino (bari 1935 / Roma 1968)
Bari 1935 - Roma 1968

altare con una croce al centro, costituito da diversi materiali montati su una struttura di legno. La parte centrale è coperta da una tela, mentre le laterali, il timpano e la base sono rivestite di materiale lanoso simile al feltro

  • OGGETTO elemento per happening
  • MATERIA E TECNICA struttura lignea rivestita di panno felpato e tela dipinti a smalto
  • ATTRIBUZIONI Pascali Pino (bari 1935 / Roma 1968)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera viene creata in occasione della rassegna "Corradino di Svevia", organizzata dalla Galleria La Salita al Castello Sangallo di Torre Astura di Nettuno il 22 luglio 1965. Concepita come monumento sepolcrale di Corradino, all'interno della mostra (a cui partecipavano, tra gli altri, anche Ceroli, Festa, Mambor, Mauri, Schifano) l'opera era collocata in una cripta che, la sera della premiazione (22 luglio), faceva da sfondo ad un happening in cui l'artista, indossando abiti medioevali, celebrava un rito funerario tra incensi, torce e musiche antiche. Come ha sottolineato V.Rubiu (cfr. bibl.), tale azione non è estranea alla ricerca sul mito e sulla sacralità del teatro originario condotta negli stessi anni da Grotowski e dal Living Theatre. Quest'ultimo doveva essere ben conosciuto da Pascali che, nel marzo 1965, aveva assistito alla rappresentazione di "Mysteries", al teatro Eliseo di Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200491818
  • NUMERO D'INVENTARIO 9218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Joseph Pascali fecit anno -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pascali Pino (bari 1935 / Roma 1968)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1965 - ca 1965

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'