assunzione della Madonna

dipinto, ca 1700 - ca 1799

In alto a sinistra Cristo con la croce a fianco; a destra Dio Padre; al centro la Madonna trasportata da angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 228
    Larghezza: 168
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Filacciano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riferibile genericamente alla prima metà del secolo XVIII, l'opera risente fortemente di echi maratteschi tanto nell'impianto che negli impasti coloristici. Anche il debito raffaellesco chiaramente evincibile nel volto della Vergine è ancora mediato dall'influenza del Maratta. Una pala d'altare raffigurante "la Madonna santissima dell'Assunta che vine coronata dalla Santissima Trinità" è citata nell'inventario del 1728
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200458080A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE