lastra, frammento - bottega romana (fine/inizio secc. V/ VI)

lastra, 490 - 510

Lastra di marmo bianco lavorata a basso rilievo frammentata sui lati superiore, destro e sinistro. Presenta motivo a cancello con borchie nei punti d'incrocio

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Reperto archeologico erratico, attinente probabilmente ad un pluteo della tipologia a cancellum, in produzione almeno fino alla tarda antichità e spesso riutilizzato negli arredi liturgici (recinti) di età altomedievale. La Melucco Vaccaro sulla base dei contributi di Kautzsch e Mazzanti e per il contesto monumentale propone una datazione fra il V e gli inizi del VI secolo, datazione che potrebbe tuttavia essere anticipata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428943C
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 490 - 510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE