candeliere - manifattura romana (sec. XVIII)

candeliere, 1700-1799

I candelieri sono composti da tre elementi sovrapposti a sezione triangolare. La base, su tre peducci a riccio, presenta volute fogliacee cantonali a coste righettate e tra di esse, su un fondo righettato, uno stemma sormontato da una conchiglia. Il fusto a due nodi ripropone i medesimi motivi della base; dal secondo nodo a fuso si apre il bocciolo, decorato con una cornice a ovoli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE