elemosina di San Lorenzo

dipinto,

Personaggi: Lorenzo; Ciriaca . Figure: poveri. Paesaggi. Oggetti: lucerna; bacile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Baldi Lazzaro (1623/ 1703)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'episodio raffigurato si riferisce alla esecuzione dell'ordine impartito al diacono Lorenzo da papa Sisto II (257-258) di vendere le ricchiezze della chiesa e donare ai poveri della città il ricavato. Questo gesto fu determinato dalla richiesta dell'imperatore Valeriano di avere il "tesoro" della chiesa. Lorenzo dopo aver distribuito ai poveri il denaro ricavato dalla vendita dei beni, si mise a capo del corteo di derelitti e li presentò all'imperatore come unico e vero "tesoro" della chiesa cristiana. Questo gesto garantì al santo il martirio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257482A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldi Lazzaro (1623/ 1703)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'