Santa Caterina Vigri

dipinto, 1700 - 1710

Personaggi: Santa Caterina Vigri. Figure: putti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dal Sole Giovan Gioseffo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro è citato per la prima volta, nella sede attuale, dal Venuti che lo definisce "colorito da Giovanni Giuseppe del Sole". Il Cancellieri accoglie l'attribuzione a Giovan Gioseffo, aggiungendo notizie sulla Santa: vissuta a Bologna fra il 1413 e il 1463, fu canonizzata nel 1712. Ad anni prossimi a questa data si può dunque far risalire la commissione dell'opera, che comunque fu posta in loco dopo il 1728, anno in cui il Titi ricorda al suo posto il quadro con "Cristo morto e altre figure del Savonanti allievo di Guido"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257433
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Sole Giovan Gioseffo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'