lapide commemorativa - ambito laziale (secondo quarto sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1742 - 1742

Semplice lastra la cui unica decorazione è costituita da un motivo generico floreale che separa le ultime due righe del testo

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Santopadre (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda l'edificazione della chiesa e la sua consacrazione avvenuta il 6 settembre 1742 per cura del vescovo di Aquino Francesco Antonio Spadea
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200256770
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI a tutto campo - D. O. M./ DIVOQ: FVLCO PATRONO/ TEPLV HOC FVDITVS EXTRVCTV AFFABRE EXORNATV/ CIVIVM PIETAS/ P. D/ ARA MAXIZELANTSS: AQVINI PRAESVL ILL.MVS & REV.MVS/ D: D: FRACISCVS ANTONIVS SPADEA/ CONSECRAVIT/ SEX: ID: 7BRIS A: S: H: MDCCXLII/ ANNIVERSARIA DIES DOM.CO IV OCTOBRIS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1742 - 1742

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE