organo portativo - ambito laziale (sec. XIX)

organo portativo,

Il piccolo organo portativo a una sola tastiera a trasmissione meccanica è azionato mediante due mantici rettangolari alimentati da una soffiera a pedali. Lo strumento è capace di tre registri a tasto; la prima placchette a sinistra indica il registro espressivo, quella centrale (di cui si è perduta l'iscrizione) comanda probabilmente il registro col timbro di fondo (principale), la terza placchette indica il timbro del clarino. L'organo ha una cassa armonica dal profilo rettilineo ed è in legno (di pero?) trattato con mordente scuro a finto ebano

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE