personaggi dell'Ordine dei Minimi

dipinto, 1550-1599

Le figure sono rappresentate a mezzo busto, in abito francescano e con il crocifisso in mano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Marta (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal 1574 fino all'invasione napoleonica il convento fu tenuto dai frati dell'Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola, che giunsero su invito della duchessa di Castro, Girolama Orsini, che insediatas a Viterbo all'inizio della seconda metà del XVI secolo, si dimostrò sempre attenta ai bisogni dei vari centri della Provincia. Alla seconda metà del Cinquecento appartengono i resti di affreschi assai guasti rinvenuti sotto il soffitto di un lato del chiostro, raffiguranti personaggi dell'Ordine, a mezzo busto, in abito francescano e con il crocifisso in mano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200256256
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE