reliquiario - a ostensorio - ambito laziale (sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio, 1700-1799

Il reliquiario a profilo mistilineo è definito da volute concavo-convesse. La base, impostata su un gradino in legno modanato, è costituita da due piedi a volute fogliacee con al centro un grande cartiglio mistilineo. Sul fusto è una testina di cherubo ad ali spiegate, mentre la teca circolare con piccola cornice a ovoli, è delimitata ai lati da foglie e fiori. La decorazione a volute vegetali termina in alto con una piccola croce raggiata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE