ostensorio - a raggiera - ambito laziale (seconda metà sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1850 - 1899

L'ostensorio ha la base a sezione circolare impostata su gradino liscio ed è sostenuta da tre piedi leonini. Sul corpo a campanula sono presenti due cornici: la prima in basso decorata con un motivo a piccole losanghe, la seconda lavorata ad intreccio. Il fusto costituito da un nodo a vaso su cui sono applicate piccole teste cherubuche, termina con un fascio di spighe di grano che serve di raccordo alla mostra. Intorno alla teca, con cornice ad intreccio, compaiono dei cherubini disposti su una raggiera irregolare che sorregge una piccola croce.Sulla base è applicato il simbolo eucaristico del pellicano, in metallo dorato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE