Madonna con Bambino dormiente

arco, 1600 - 1699

Arco a tutto sesto costruito da bugne rettangolari squadrate e a punta di diamante. Coronamento a timpano triangolate con resti di stemma

  • OGGETTO arco
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Arco di S. Maria
  • INDIRIZZO tra piazza S. Giovanni e via di S. Maria, Guidonia Montecelio (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arco fu innalzato a spese della Comunità di Montecelio in occasione dell'entrata solenne che avrebbe dovuto fare il duca Federico Angelo Cesi, proprietario del paese dal 1666, come erede della famiglia Cesi (Piccolini, 1974, p. 142). L'opera, interessante più dal punto di vista storico che da quello artistico, risalirebbe, secondo quanto è riportato nelle vecchie schede, al 1629 e ne fu architetto O. Turriani, autore del palazzo di S. Callisto a Roma. Per la presenza della data 1677 sull'architrave dobbiamo però supporre che solo in tale periodo l'opera fu ultimata, forse per accogliere l'altro proprietario di Monticelli, il principe Giovanni Battista Borghese che acquistò il feudo nel 1678
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200253251
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI aull'architrave - COM. M. CAELII. A. FUNDERE. A. MDCLXXVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI sulla bugna della chiave dell'arco - comunale - Stemma - Montecelio - cornacchietta su tre monticelli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE