David

dipinto, 1600 - 1610

Personaggi: David

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 40
  • ATTRIBUZIONI Baglione Giovanni (1566/ 1644)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Affreschi eseguiti nell'ambito dei lavori intrapresi nel 1599 dal cardinale Pietro Aldobrandini comprendenti la decorazione della chiesa eil rifacimento della facciata. Il Baglione, nelle Vite, menziona il ciclo pittorico da egli stesso affrescato nella cappella del SS. Sacramento e parla diuna "...Cena del Signore con gli Apostoli, e con altre storiette Agnoli, e Profeti ..." (Baglione, 1642). Il primo soggetto menzionato doveva trovarsi sulla parete di fondo, ed è oggi andato perduto. Il ciclo, di poco posteriore a quello di S. Maria dell'Orto, si inserisce cronologicamente in quella fase dell'attività del Baglione in cui egli comincia a ricercare uno stile più personale emancipandosi dalla formazione baroccesca. Purtroppo la pessima leggibilità del testo pittorico ha impedito alla storiografia moderna un esame delle sue caratteristiche stilistiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200250274A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baglione Giovanni (1566/ 1644)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'