calice - manifattura francese (sec. XIX)

calice, ca 1872 - ca 1872

pide a base circolare modanata con bordo a foglie stilizzate, sul collo del piede decoro a fasci di spighe, valve di conchiglia e grappoli d'uva; ananologo decoro nel nodo del fusto e nella sottocopa; coppa liscia leggermente svasata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
  • MISURE Altezza: 24.5
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il calice è dono dei Lorena alla loro cappella nella basilica; il bollo è quello in uso nel 1872 quando a Roma si stabilì il regime libero dei preziosi. Il bollo indica semplicemente il terzo titolodell'argento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249669
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sotto la base - CAPPELLA SS. MARIA ADDOLORATA NELLA BASILICA DEI SS. APOSTOLI XII IN ROMA DI JIUS PATRONATO DELL' I.R. CASA DI LORENA - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sotto la base - reale - Stemma - Lorena -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1872 - ca 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE