San Paolo

dipinto, post 1582 - ante 1584

Personaggi: San Paolo. Figure: figure femminili; frate; folla. Abbigliamento religioso: saio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Martinelli Nicolò Detto Trometta (1540 Ca./ 1611)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione e la decorazione della cappella venne commissionata da Vittoria Orsini Della Tolfa ed è documentata per il completamento della parte architettonica nel 1582. La decorazione parietale si colloca nella seconda fase, terminata nel 1584, come risulta da iscrizioni oggi perdute, ma descritte da padre Casimiro, mentre l'assegnazione delle lunette affrescate al Trometta è testimoniata dalle fonti (Baglione, 1645, cfr. Carta/ Russo, 1988, con bibliografia precedente). Come suggeriscono le due donne sulla sinistra, una riccamente vestita ed una in abiti modesti e indicante la figura del santo, la scena si riferisce alle prescrizioni sulla sobrietà degli abiti femminili, necessaria nel momento della preghiera e allude al cammino di salvazione del buon cristiano, che aspira al Paradiso, dipinto sulla volta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249125
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martinelli Nicolò Detto Trometta (1540 Ca./ 1611)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1582 - ante 1584

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'