lapide tombale - bottega romana (sec. XVI)

lapide tombale, ca 1599 - ca 1599

Al centro tracce di un decoro inciso, completamente cancellato

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono qui sepolti i figli di Tiburzio Sensi e Marzia Bacchinelli, Caterina di nove mesi e Gabriele di quattro anni. La data iscritta è quella del decesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249058
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI centrale - D. O. M./ CATHARINAE. SENSIAE/ FILIAE. DULCISSIMAE/ QUAE. OBIIT. DIE. XXX. IUNII/ AETATIS. SUAE. MENSE. IX/ AN. SAL. M.D.XCIX/ GABRIELI. SENSIO/ FILIO. CARISSIMO./ QUI. OBIIT. DIE. XXX NOVEMB./ AETATIS. SUAE. AN. IIII. MEN.I/ DIE. V. AN. SAL. EODEM/ TIBURTIUS. SENSIUS/ CIVIS. ROMANUS/ NOB. SENEN. PATER/ ET/ MARTA. BACCHINELLA/ ROM. MATER. CONIUGES/ MOESTISS. ET. SIBI. AC. SUIS/ POSTERIS. POSUERE - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1599 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE