lapide tombale - bottega romana (sec. XV)

lapide tombale, ca 1488 - ca 1488

La metà inferiore della lastra è occupata da uno stemma inciso, in parte cancellato

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il defunto era avvocato della Curia Romana, morto nel 1488. Dello stemma è parzialmente visibile e descrivibile solo la metà alla sinistra araldica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248764
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI metà superiore - [HIC IACET BENEDICTUS/ GUERINUS CENCI FILIUS/ RO. CIVIS ET IN ROMANA/ CURIA ADVOCATUS VIXIT/ ANNOS XXXII OBIIT/ ANNO DNI MCCCC. LXXXVIII/ MENSE (septem)BRIS POMPEIUS/ FILIUS ET IACOVELLA BRAN/CA UXOR MESTISSIMI/ POSUERUNT] - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1488 - ca 1488

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE