lapide tombale - bottega romana (sec. XVI)

lapide tombale, ca 1593 - ca 1593

In basso compariva uno stemma ora completamente svanito

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come riporta l'iscrizione, il defunto era un sacerdote di Urbino, morto nel 1593
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248715
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ FULVIO VEGLIO SACERDOTI/ URBINATI DE MERCATELLO/ VIRO INTEGERRIMO INGENII/ ACCUITATI RERU EXPERIENTIA/ MORUMQ. AFFABILITATE [OMNIBUS]/ CHARO IN ROMANA [CURIA]/ MULTIS CARDINALIBUS [SUMA]/ CUM FIDELITA[TE ET SUI IN]/COMPARABILI LAUDE [XXVI]/ ANNOR SPATIO SERVIVIT/ SAN DN. CLEMENTI VIII/ A SACRIS [FAMILIARI MORBO]/ PEREMPTO [LUDOVICUS ET]/ HIERONYM[US VEGLY FRATRES]/ CUM LACHRI[MIS POSERE]/ VIXIT ANN. [LI.CV DIMIDIO]/ DIES VII [OBIT III NONAS]/ OCTOBR[IS M.D. LXXXXIII] - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1593 - ca 1593

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE