lapide tombale - bottega romana (sec. XVII)

lapide tombale, ca 1622 - ca 1622

Due lapidi iscritte incorniciate da volute ad intarsio, si dispongono sotto e sopra una lastra in marmo bianco che reca intarsiati due stemmi affiancati, uno coronato e l'altro con cappello di prelato, inseriti in scudi a profilo mistilineo e ornati all'apice da testina femminile con copricapo

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA DIASPRO
    marmo bianco/ incisione/ intaglio
    MARMO GIALLO ANTICO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alessandro Mattei, che ancora vivente allestisce questa sepoltura per la madre e per se stesso, era figlio di Ciriaco, il committente della decorazione interna della cappella. La data iscritta è quella della morte della madre Claudia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248634
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - D. O. M./ CLAUDIAE MATTHAEIAE IACOBI FILIAE/ MARCHIONIS CYRIACI UXORI/ OBIIT AN DOM. MDCXXII AET SUAE LXXX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1622 - ca 1622

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE