lapide tombale - bottega romana (sec. XVI)

lapide tombale, ca 1597 - ca 1597

Lapide in marmo nero con iscrizione a lettere dorate. Cornice in giallo antico, modanata, su peduccio a forma di doppia voluta. Architrave modanato, fregio liscio in breccia, frontone spezzato includente una rosetta al vertice e timpano in breccia

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA breccia
    MARMO BIANCO
    MARMO GIALLO ANTICO
    marmo nero antico/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella cappella, sul pavimento, è collocata la lapide sepolcrale di Flaminio Delfini, marito di Maria Rodolfi e committente della lapide sepolcrale. Nel 1597, quando venne sepolta la defunta, il sepolcro doveva già esistere, esso fa parte infatti di un gruppo di quattro di identico disegno, verosimilmente tutti collocati sulle pareti della cappella in occasione della ristrutturazione del sacello, commissionata da Mario Delfini e conclusasi nel 1573, come testimonia la data iscritta sul monumento funebre di questi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248576
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI centrale - D. O. M./ MARIAE RODULPHAE/ CONIUGI DULCISSIMAE/ IMMATURA MORTE/ PRAEREPTAE/ FLAMINIUS DELPHINIUS/ IN EIUS ACERBITATEM/ FUNERIS MON. POS./ VIX ANN. XXIII MENS. V/ OBIIT PRID. NON IUNII/ M. DXCVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1597 - ca 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE