ritratto d'uomo

lapide tombale, ca 1310 - ca 1310

Una porzione della lastra in alto a sinistra è coperta dalla base del monumento sepolcrale di Giulio Pietropaoli

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quarto stemma in alto a destra, descritto anche dall'Amayden, è coperto dal monumento sepolcrale di Pietropaoli (1588 ca.). La foto riprende la lapide ancora coperta dalla bussola del portale centrale che nei recenti restauri della controfacciata è stata eliminata. La famiglia è di antica nobiltà romana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248458
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo il bordo - [IN NOMINE ]D(omi)NI A(me)N HIC IACET PETRUS ALLI D(e)/ ALLIS Q(ui) OBIIT ANNO MCCCX ME(n)SIS SEPTE(m)BRIS DIE XX NONE INDICTIONIS CUI(us) A(n)I(m)A REQUIESCAT IN PACE. AMEN - caratteri gotici - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1310 - ca 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE