lapide tombale - bottega romana (primo quarto sec. XIV)

lapide tombale, post 1300 - ante 1324

Al centro è incisa la figura del defunto in abito borghese, affiancato da due pilastrini. L'immagine, molto consumata, è quasi illeggibile

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Maestro Aldo è definito nell'iscrizione "magister et murator", principale responsabile della costruzione della chiesa, che dovette essere completata fra la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV. Non è indicato l'anno di morte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248417
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo il bordo - [+ HIC REQUIESCIT MAGISTER ALDUS MURATOR QUI FUIT FUNDATOR] ET PRINCIPALIS SUPER OPUS ISTIUS ECCLESIE CUIUS ANIMA/ REQUIESCAT IN PACE. AMMEN./ [OR]ATE PRO EO - caratteri gotici - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1324

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE