lapide, frammento - ambito laziale (secc. IX/ X)

lapide,

Lastra a specchiatura liscia con lettere irregolari

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Ferentino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra è stata ritrovata durante i lavori di restauro del 1980-81 sulla facciata. Il testo si riferisce ai doni del vescovo Leone alla chiesa dedicata alla Vergine. Lo stesso nome compare in altre iscrizioni dedicatorie relative alla scomparsa chiesa di S. Pietro, già sull'Acropoli (cfr. Chiesa Cattedrale di S. Giovanni e Paolo, Sacrestia, scheda n. 102). A. Campana (studio non pubblicato) propone, in base ai caratteri epigrafici, una datazione compresa tra il IX e il X secolo. Di incerta trascrizione il quarto segno grafico (3° rigo) interpretabile come "hedera distinguens". La lastra, rotta in vari pezzi, è stata rimessa insieme subito dopo il ritrovamento (1980/1981)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200241254
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nel campo - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE