piviale - manifattura laziale (sec. XIX)

piviale, 1865 - 1879

Piviale in seta cannelè viola laminata in oro. Il nastro ornamentale è delimitato da due bande di taffetas, in basso, al centro è ricamato lo stemma del vescovo Gesualdo Vitali, ottenuto a punto raso il leone, punto palestrina, punto pieno la croce, e punto catenella le girali che si dipartono dalla croce. Lo scudo sulla parte posteriore del piviale, è guarnito da una frangia dorata impreziosita da piccoli dischetti metallici dorati, uguali a quelli che decorano i fiocchi dello stemma. Gli stoloni sono ornati da croci applicate in taffetas

  • OGGETTO piviale
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ trama lanciata
    seta/ tessuto/ laminatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Ferentino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piviale ha una fattura molto semplice, la decorazione è infatti limitata al ricamo degli stemmi del vescovo Gesualdo Vitali, che tenne la diocesi ferentinate dal 1865 al 31 dicembre 1879, anno della sua morte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200241133
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI sugli stoloni - vescovile - Stemma - Vescovo Gesualdo Vitali - 2 - Scudo sagomato. Arma: d'azzurro il capo al leone d'oro rampante con lingua sventolante, di bianco il corpo alla banda d'oro doppio merlata. Cimato da una croce comune e sormontato dal cappello vescovile con tre ordini di nappe
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1865 - 1879

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE