Dio Padre con colomba dello Spirito Santo e Annunciazione

dipinto,

Personaggi: Dio Padre; Maria Vergine; Arcangelo Gabriele. Attributi: (Maria Vergine) ramo di giglio. Simboli: colomba

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Cisterna Eugenio (1862/ 1933)
  • LOCALIZZAZIONE Ferentino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al centro, sul fondo di un cielo verde scuro, è raffigurato l'Eterno benedicente circondato da un cerchio di serafini dalle ali variopinte. Sul petto divino è raffigurata la Candida Colomba che promana raggi luminosi che investono la Vergine annunciata. La raggiera inclusa nel clipeo è composta da raggi dorati in rilievo. A sinistra della raffigurazione, sullo sfondo di un velario, l'arcangelo Gabriele, coperto da una leggera tunica dai tenui colori verdi e rosa, è colto nell'atto di toccare la terra che sfiora appena con la punta dei piedi, mentre chiude le grandi ali variopinte e da l'annuncio alla Vergine. Ella è ritratta dinanzi all'uscio della piccola casa e, mentre allunga la mano destra a cogliere dei gigli, simbolo di purezza, viene investita da un raggio di luce divina ed accoglie piamente il saluto chinando il capo e portandosi la mano sinistra al petto. L'affresco raffigurante l'annunciazione ai lati del clipeo con l'Eterno e lo Spirito Santo, è opera del Cisterna datata 1904. Ad esso furono sacrificati, durante i recenti restauri, delle decorazioni affrescate a nastri e racemi del secolo XVIII, dovuti forse a un seguace di Pietro da Cortona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200241080A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro, a sinistra - AVE/ GRATIA PLENA/ DOMINUS/ TECUM - caratteri gotici - a pennello - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cisterna Eugenio (1862/ 1933)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'