turibolo - a vaso fiammeggiante di Marianecci Paolo (attribuito) (prima metà sec. XIX)

turibolo a vaso fiammeggiante, 1819 - 1824

Turibolo dal piede circolare, decorato da una fascia a festone, sottocoppa decorato a palmette, parte centrale traforata con volute e gigli stilizzati; in alto lingue fiammeggianti. Sulla base, sulla coppa e sul coperchio tre punzoni e tre bolli camerali

  • OGGETTO turibolo a vaso fiammeggiante
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ traforo
  • ATTRIBUZIONI Marianecci Paolo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roccantica (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro a sbalzo, cesello e traforo di struttura elegante e dalla sobria decorazione riferibile all'argentiere romano Paolo Marianecci, attivo a partire dal 1819 (Cfr. C. G. Bulgari, Argentieri, gemmari e orafi d'Italia, II, Roma 1959, p. 94, n. 665). Dello stesso argentiere si conserva in sacrestia anche la navicella (cfr. scheda n. 25)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240791
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marianecci Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1819 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'