croce d'altare, elemento d'insieme - ambito viterbese (fine, prima metà sec. XVIII, sec. XIX)

croce d'altare, ca 1790 - ca 1799

Il supporto della croce è a sezione triangolare poggiante su tre piedini a conchiglia su cui si imposta il fusto. L'intera superficie è decorata a sbalzo con motivi barocchi: conchiglie, volute, teste di cherubini, motivi vegetali. La croce ha le terminazioni mistilinee decorate con semipalmette

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE