portale - ambito laziale (inizio sec. XVI)

portale, 1506 - 1506

Il portale ha forma assai semplice con cornice modanata e lunetta nella parte inferiore. Al centro dell'architrave il monogramma bernardiniano del nome di Gesù

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Torricella In Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, dovuta ad un ignoto lapicida locale, come dimostra l'incertezza d'esecuzione, documenta il culto della Madonna delle Grazie nella chiesa e data al 1506 l'inserimento dei frati conventuali, oltre che nella chiesa, anche nell'annesso convento, in seguito all'abbandono di questo da parte degli agostiniani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sull'architrave - ECCLE(S)IAE FRATRU(M) SER(N)OR(UM) (CHRISTI) SER(V)O(RUM) (CHRISTI) (ET) FRANCI)SCE (ET) MA(R)I(A)E - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1506 - 1506

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE