lapide commemorativa - bottega romana (sec. XIII)

lapide commemorativa, 1256 - 1256

Lapide marmorea di formato rettangolare

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, riportata da Forcella, ricorda la consacrazione in S. Agnese di tre altari dedicati a S. Giovanni Battista, S. Giovanni Evangelista e S. Emerenziana, celebrata il 17 marzo 1256 da papa Alessandro IV (1254-1261). Soltanto dell'altare di s. Emerenziana, però, conosciamo l'ubicazione in base alla testimonianza di Fra Mariano da Firenze (1518, pp. 202), il quale ricorda come questo fosse "in pede ecclesiae", ossia di fronte all'ingresso del coro antico costruito al tempo di Alessandro IV (Frutaz A. P., "Il complesso monumentale di Sant'Agnese", Roma 1976, p. 57)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239893
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla lapide - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1256 - 1256

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE