portale - bottega romana (sec. XVII)

portale, 1603 - 1603

Portale con stipiti laterali ed architrave modanati, sormontato da timpano ricurvo spezzato con medaglione centrale

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In occasione dei lavori di risistemazione della chiesa, voluti dal cardinal Alessandro Ottaviano de' Medici che fu titolare di S. Agnese dal 1602 al 1605, si aprì sul lato est del matroneo una porta sulla via Nomentana. Per l'occasione la porta in esame fu ornata di stipiti, architrave e frontone barocchi, e nel timpano fu posto un busto di S. Agnese, composto di due frammenti antichi: un torso di Diana e una testa femminile antica cfr. Frutaz A.P., Roma 1976, pp. 51-52; Krautheimer-rankl-Corbet, corpus basilicarum Christianarum Roma, 1962, vol II, pp. 17-18)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239804A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sull'architrave - INTOITE.PORTAS. EIUS.INCONTRES./ ATRIA. EIVS.IN HIMNYS.CON.FIEMINIILL - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1603 - 1603

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE