Sant'Isidoro fa scaturire l'acqua dalla terra

dipinto, 1759 - 1759

Personaggi: Madonna; Bambino Gesù; S. Isidoro Agricola. Figure: angelo. Animali: buoi; cavallo. Paesaggi. Vegetali. Figure maschili: palafreniere; signore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Madonna del Suffragio
  • INDIRIZZO Piazza Matteotti, Tarquinia (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si contraddistingue per l'alta qualità cromatica, per i toni dell'incarnato e del paesaggio, per la sua vivacità compositiva, per la grazia rococò che lo anima e per la grande finezza del chiaroscuro. Qualità che contraddistinguono l'opera nell'ambiente romano e tali da ricordare lo spirito francesizzante di Michele Rocca ed i cipriosi personaggi di G. triga. In base ai documenti archivistici, l'opera sarebbe datata al 1759 e sarebbe stata eseguita da un tale Gioacchino Paver, artista ignoto alla critica e ai lessici. L'opera comunque appare legata ad una cultura settentrionale e molto probabilmente l'artista non è quel Paver ma qualcuno della cerchia degli Stern o del Triga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239542
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1759 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE