Santi

dipinto, 1759 - 1759

Personaggi: S. Giovanni Nepomuceno; Luigi Gonzaga; Francesco di Paola; Giuseppe Colasanzio. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Madonna del Suffragio
  • INDIRIZZO Piazza Matteotti, Tarquinia (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo gli studiosi locali M. Corteselli e A. Pardi, il dipinto dovrebbe essere stato eseguito da Teodoro Rusca nel 1759 per l'altare dedicato a S. Luigi Gonzaga nella chiesa. Gli studiosi però non forniscono alcuna notizia sulla fonte archivistica consultata in cui si fa menzione del dipinto con relativo autore. Da un punto di vista stilistico la tela trova analogie con le opere di Giovanni Conca, cugino del più celebre Sebastiano, soprattutto nell'opera in cui raffigura i Santi Francesco di Sales, Francesco di Paola e Jean François di Valois, del 1752, in S. Maria della Luce in Roma. L'analogia è sia a livello compositivo che nella caratterizzazione fisionomica delle figure, oltreché nella scelta cromatica di toni intermedi e colori sobri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239541
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI all'interno del sole raggiante - CHA/ RI/ TAS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1759 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE