fonte battesimale - ambito laziale (sec. XVI)

fonte battesimale,

Fonte battesimale con base costituita da un tronco di colonna sottilmente scanalato. Segue poi il fusto a forma di bulbo con larghe foglie che si allargano esternamente; quindi due delfini in bassorilievo che si avvitano lungo l'intera circonferenza; il coperchio è emisferico decorato da teste di cherubini e da motivo a scaglie. La vasca porta scolpite quattro teste di cherubini ad ali aperte

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE