Crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista

dipinto, 1609 - 1614

Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 445
    Larghezza: 243
  • ATTRIBUZIONI Tacconi Innocenzo (1575/ Notizie Fino Al 1625)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura
  • INDIRIZZO Via Appia Antica, 136, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita da Innocenzo Tacconi tra il 1609 e il 1614. Secondo Ferrara (1990) il dipinto non è da mettere in relazione con la Crocefissione di Bartolomeo Cesi nella certosa di S. Martino a Bologna (1612-1616) (cfr. l'opinione espressa da D'Amico, 1981). Il modello ispiratore dovrebbe invece individuarsi nell'opera di Annibale Carracci (S. Maria della Carità, Bologna), da cui il Tacconi riprende la composizione del velo della Madonna e il gesto di San Giovanni Evangelista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238043
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tacconi Innocenzo (1575/ Notizie Fino Al 1625)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1609 - 1614

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'